ProgEco è un’associazione indipendente, aconfessionale, apartitica e che, ripudiando ogni forma di violenza, persegue il fine di utilità sociale di tutela e valorizzazione della fauna e dell’ambiente tramite:
- La diffusione della cultura nel campo delle scienze biologiche, naturali e veterinarie, al fine di promuovere un corretto rapporto tra uomo e natura. Nello specifico l’Associazione si preoccupa di studiare, eseguire attività di ricerca e divulgare con ogni mezzo lecito tutte le informazioni reperibili (a carattere rigorosamente scientifico) atte a promuovere il rispetto della vita degli animali, delle piante, nonché a preservare la salute umana e quella dell’ambiente.
- La sensibilizzazione dell’opinione pubblica tramite la divulgazione, con ogni mezzo, delle informazioni relative alla fauna selvatica e sinantropa, con particolare riferimento alle specie alloctone, e all’ambiente.
- La produzione, distribuzione, diffusione di materiale scientifico, tecnico, culturale, didattico, attraverso qualsiasi mezzo di divulgazione.
- Lo svolgimento e l’organizzare in proprio o con la collaborazione di altri organismi, di seminari, assemblee, incontri, dibattiti, conferenze, corsi, convegni, attinenti allo scopo sociale.
- L’organizzazione di attività per estendere la conoscenza di zone di interesse ecologico e naturalistico.
- L’ educazione all’utilizzo consapevole delle risorse e al loro riciclo / rivalorizzazione.
- Ricerca attiva ed attività di studio autonome e / o in collaborazione con altre associazioni, enti, istituzioni e amministrazioni comunali per le finalità di cui al punto 1.
- Ricerca attiva ed attività di studio autonome e / o in collaborazione con altre associazioni, istituzioni, enti e amministrazioni comunali al fine di trovare e promuovere progetti innovativi e soluzioni alternative / non cruente ai problemi tra uomo ed animale, uomo ed ambiente.
- La promozione e lo svolgimento di attività di vigilanza per il rispetto delle leggi e delle norme poste a tutela della fauna, della flora e dell’ambiente, nel quadro delle leggi regionali, nazionali e internazionali vigenti.
- Collaborazione con altre associazioni enti / istituzioni aventi o meno le medesime finalità.
- Fornire servizi tra cui:
– Educazione ambientale nelle scuole
– Laboratori didattici
– Progettazione di parchi, birdgarden, itinerari ed escursioni naturalistiche, gite, visite guidate, documentari, ricerche, cartellonistica, ecc.
– Consulenze faunistiche, territoriali, gestionali (fauna problematica, specie alloctone, mitigazione degli impatti, ecc.), veterinarie, legali, amministrative, VIA, VAS, ecc.
– Biosoluzioni (metodi ecologici rivolti alla mitigazione e/o soluzione delle interazioni tra la fauna e le attività, strutture e infrastrutture antropiche
– Progettazione di atlanti ed eventi divulgativi